Risposte alle obiezioni frequenti

Come ho detto in un precedente post, ormai sono anni che discuto di paleoastronautica su Internet. Lo so, ci sarebbero passatempi migliori, ma mi piace scambiare idee con chi la pensa in modo diverso da me, anche se, ahimè, finora non ho trovato argomenti che mi convincano a tornare di nuovo a sostenere la cosiddetta “storia alternativa”, che ora chiamo, senza mezzi termini, “pseudostoria”.

Discutere di paleoastronautica in Italia in questo momento storico, cioè negli anni ’10 del XXI secolo, significa finire inevitabilmente per discutere delle fantasie, spacciate per teorie, dell’autore Mauro Biglino, di cui ho analizzato (anche in un video) sia la metodologia, sia il modo di (non) rapportarsi con i suoi critici, evitando il confronto e lasciando che siano altri a fare il lavoro per lui.

Questa seconda parte è quindi dedicata alle obiezioni che continuamente ricevo in merito all’opera dell’autore torinese, obiezioni che si possono ritrovare anche sotto il mio video di confutazione.

Obiezioni frequenti

  1. “Biglino non afferma di avere la verità”
  2. “Si limita a leggere ciò che c’è scritto”
  3. “Gli studiosi gli dànno ragione”
  4. “Gli ebrei gli dànno ragione”
  5. “Si è confrontato con studiosi”
  6. “Sei un teologo” o “sei un rabbino”
  7. “Bisogna aprire la mente”
  8. “Non dice che sono alieni”
  9. “Sempre meglio di quello che dice la Chiesa”
  10. “Pensi di avere la verità”
  11. “Quello che dice è scomodo”
  12. “Non sei convincente”
  13. “È stato un grande traduttore per il Vaticano”
  14. “Perché tutto questo accanimento contro di lui?”
  15. “Perché non vai a una conferenza e ti confronti con lui?”
  16. “Tu mica hai tradotto la Bibbia per la San Paolo!”
  17. “Sei solo in cerca di visibilità”
  18. “Non è vero che hai studiato”
  19. “Non siamo soli nell’universo”
  20. “Non hai dimostrato niente”
  21. “Ma ‘olam non significa ‘eternità’, elohim non vuol dire ‘dio’”, ecc.
  22. “Dici le stesse cose che dice Biglino”
  23. “Non hai letto, non hai visto, non hai capito quello che dice Biglino”
  24. “Il ‘fare finta che’ è solo un’ipotesi”
  25. “Sei solo invidioso”
  26. “Questa è la tua versione. Nessuno ha la verità assoluta”
  27. “E allora come spieghi questo passo biblico?”

33 risposte a "Risposte alle obiezioni frequenti"

Add yours

  1. Salve, ecco finalmente una vera analisi analitica di ciò che dice Biglino. Io l’ho seguito per un pò, poi notai anche io delle discordanze. Ad esempio cita Pettinato, uno dei più grandi studiosi italiani della civiltà Sumera e dice Biglino che suddetta civiltà sia nata dal nulla, quando è lo stesso Pettinato ad analizzare le varie fasi storiche dell’evoluzione di questa civiltà. Prendendo in esame l’evoluzione dei materiali ceramici, le tecnologie edili e altri fattori. Concordo nel dire che Biglino citi studiosi che spesso dicono tutto il contrario di quello che afferma lui

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: