Riflessioni a margine su falliti tentativi di dialogo con seguaci dell’ideologia parareligiosa della paleoastronautica.
L’America prima di Colombo e la pseudostoria
Le civiltà note come Maya, Aztechi, Inca (che peraltro non chiamavano sé stesse così) sono state bersaglio di teorie pseudostoriche. Queste teorie contraddicono non solo i dati di fatto, ma anche sé stesse, come mostrano questi due esempi.
La pseudostoria spiegata con Babbo Natale
Per illustrare la differenza fondamentale tra il modo di procedere della storia e quello della pseudostoria, chiedo aiuto a Babbo Natale.
Cos’è, quindi, la paleoastronautica?
Se la teoria degli antichi alieni non è una scienza, allora cos‘è? La risposta la si ottiene guardando non cosa dice di essere, ma come si comporta.
Di astrofisici e paleoastronautici
Alcuni esempi di come la paleoastronautica italiana contemporanea mostra un rapporto opportunistico e ipocrita nei confronti del mondo accademico, di cui parassita la credibilità pur non adottandone i metodi.
La paleoastronautica non è una scienza
Se la paleoastronautica non è una scienza, è colpa dei suoi autori che non portano le prove delle loro affermazioni.
Il coraggioso e geniale Youtuber
Un coraggiosissimo YouTuber, nascosto dietro uno pseudonimo, ha fatto video caricaturali del sottoscritto, mostrandomi però gentile e ossequioso sul mio canale.
Il bugiardo
Ennesimo caso che mostra che l'unico modo per difendere la paleoastronautica è fare carte false.
Il rancoroso
Un fan di Mauro Biglino che, coraggiosamente nascosto dietro uno pseudonimo, mi denigra commentando qua e là presso vari video su YouTube.
L’inqualificabile
Un altro fan della paleoastronautica che mette in campo quasi tutti i trucchi usati dagli altri.