21. “Ma ‘‘olam’ non significa ‘eternità’, ‘elohîm’ non vuol dire ‘dio’”, ecc.


È un dato di fatto che i dizionari dicono il contrario. Non sono mie opinioni.

Ṣelem sul Brown – Driver – Briggs, Hebrew and English Lexicon.
Olam
Dal dizionario Jastrow. La sigla “b.h.” sta per “Biblical Hebrew”.
Olam - Clines
Dal Clines Dictionary of Classical Hebrew

L’assurdità di questa obiezione sta nel fatto che per ben due video ho più volte ripetuto che soffermarsi sui singoli termini lascia il tempo che trova e che quello che conta è sottolineare la mancanza di metodo.

Eppure, nonostante l’abbia detto e ripetuto, mi si continua a fare obiezioni sui termini quali ‘olam, ignorando il fatto che esiste anche il suo sinonimo neṣaḥ, che vuol dire pure “eternità”. Curiosamente, su questo tutti, a partire da Biglino, finora hanno sempre glissato.

Ho anche spiegato più e più volte che è una questione di metodologia e di coerenza: non si può allo stesso tempo dire che l’ebraico è così polisemico da far diventare ruaḥ come “mezzo volante” e poi negare in modo categorico che “lungo tempo indefinito” possa significare anche “eternità”. Che serietà è quella di usare la polisemia solo quando fa comodo? Non è questione di vocabolari, è questione di coerenza, è questione di metodo, e per capire ciò non ci vuole una laurea.

Quindi che non esista il concetto di eternità nella Bibbia è falso.

Inoltre, non è affatto vero che elohim (אֱלֹהִים) non significhi “dio”, perché la radice ‘l col significato di “divinità” è attestata anche in altre lingue semitiche, di cui alcune sono molto più antiche dell’ebraico. Come ha dimostrato uno studio sistematico sulle lingue semitiche, vi sono numerosi testi scritti in lingue quali il fenicio e l’accadico, in cui l’equivalente di elohim, cioè ilanu, indica il plurale di “divinità”, è attestato anche per divinità singole (Joel S. Burnett, A Reassessment of Biblical Elohim, Atlanta 1999) già nel XIV secolo a.C., cioè quasi un millennio prima della redazione della Bibbia! Era quindi usato anche in un contesto evidentemente politeista, per cui cade l’ipotesi di una lettura al singolare fatta apposta per forzare una lettura monoteista.

Quindi l’ipotesi per cui il plurale elohim indicherebbe sempre una pluralità  di individui e che dei fantomatici teologi ebrei avrebbero maldestramente cambiato i verbi al singolare, dimenticandosi sbadatamente di cambiare elohim al singolare, si mostra in tutta la sua assurdità. Così come il sostenere che il significato di “divinità” sarebbe stato inventato dai presunti teologi ebrei per nascondere l’esistenza di presunti alieni vuol dire ignorare (forse volutamente) dei dati di fatto incontrovertibili che in realtà mostrano l’esatto contrario, cioè che la radice da cui derivano ilanu, el e da cui deriva anche l’arabo Allah, è ben attestata col significato di “divinità”, come ho già detto. Che nessuno sa cosa significhi elohim è quindi semplicemente una falsità, secondo me creata ad arte in modo da legittimare la propria interpretazione di quel termine come “alieni”.

Elohim_Evid
Ora chi lo dice agli autori del dizionario, F. Brown, S. Driver e C. Briggs, che si sbagliano e che ha ragione uno che di ebraico ha preso solo 20-25 lezioni e poi ha proseguito da autodidatta e che in due versetti (peraltro copiati!) fa una media di un errore ogni quattro parole, scrivendo più volte una lettera per un’altra e sbagliando persino a scrivere “Genesi” ed “Esodo”?

Torna alla lista delle obiezioni frequenti.

9 risposte a "21. “Ma ‘‘olam’ non significa ‘eternità’, ‘elohîm’ non vuol dire ‘dio’”, ecc."

Add yours

  1. Riguarda il termine ebraico “olam” la cosa divertente è che è lo stesso Biglino a tradurlo “per sempre” smenendo quindi se stesso:

    «La malvagità, la cupidigia e l’orgoglio si impossessano di questo personaggio che si trova in una posizione privilegiata – come quella del Cherubino posto in Eden (versetto 13) – e la punizione diviene inevitabile. Ma la punizione consiste nel suo annientamento totale e non nella cacciata in un ipotetico mondo degli inferi. Affermano infatti i versetti 18 e 19 che lo ha «reso cenere» e:

    e-non-tu(sarai) fino-a-sempre [olam] – Ezechiele 28:19

    «Non esisterai mai più!» gli dice con chiarezza.» – Il Dio Alieno Della Bibbia, p. 238

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: