Riflessioni a margine su falliti tentativi di dialogo con seguaci dell’ideologia parareligiosa della paleoastronautica.
Di astrofisici e paleoastronautici
Alcuni esempi di come la paleoastronautica italiana contemporanea mostra un rapporto opportunistico e ipocrita nei confronti del mondo accademico, di cui parassita la credibilità pur non adottandone i metodi.
Il coraggioso e geniale Youtuber
Un coraggiosissimo YouTuber, nascosto dietro uno pseudonimo, ha fatto video caricaturali del sottoscritto, mostrandomi però gentile e ossequioso sul mio canale.
Il bugiardo
Ennesimo caso che mostra che l'unico modo per difendere la paleoastronautica è fare carte false.
Il rancoroso
Un fan di Mauro Biglino che, coraggiosamente nascosto dietro uno pseudonimo, mi denigra commentando qua e là presso vari video su YouTube.
L’inqualificabile
Un altro fan della paleoastronautica che mette in campo quasi tutti i trucchi usati dagli altri.
L’ossessivo
Una persona che ha cominciato a farmi sempre le stesse domande, spesso creando profili diversi.
L’esperto di “semitico”
Le tattiche a mio avviso disoneste e diffamatorie poste in essere da un tale Stefano Manni nei miei confronti.
6. “Sei un teologo” o “sei un rabbino”
https://www.youtube.com/watch?v=fIKYGh0RNdw Questa, dopo aver elencato i miei studi in cui dico di essermi specializzato in un corso di laurea che era volto allo studio critico delle religioni e dopo aver esplicitamente dichiarato che non ho mai aperto un libro di teologia in vita mia, può far solo sorridere. Quest'obiezione mostra in realtà che Biglino ha... Continue Reading →
13. “È stato un grande traduttore per 30 anni per il Vaticano”
Risposta a una delle obiezioni più frequenti che mi sono state rivolte discutendo di paleoastronautica su Internet.