19. “Non siamo soli nell’universo”

Così come non mi occupo dell’esistenza o meno di Dio (per cui v. punto 6), allo stesso tempo non mi occupo dell’esistenza o meno di alieni. Dico solo che per far sì che la Bibbia parli di alieni bisogna fare carte false, decontestualizzare alcune parole, ignorare molti passi scomodi, inventarsi le traduzioni, usare la polisemia solo quando conviene, insomma usare una serie di trucchi e stratagemmi retorici che servono solo a forzare il testo e distorcerlo per fargli dire quello che si vuole.

Ancora una volta, quindi, ribadisco che voglio solo mostrare l’infondatezza e la tendenziosità di questo modo di procedere. Per parafrasare un noto autore di paleoastronautica, io non so se gli alieni esistano o no, ma certamente la Bibbia non ne parla.

Se qualcuno dovesse avere da ridire sul “certamente”, lo rimando al punto 10.

Tutto ciò che sostengo è che per far sì che la Bibbia parli di alieni, bisogna fare carte false e inventarsi le traduzioni. La paleoastronautica è un’ideologia, non una scienza.

“Ma allora gli UAP della Marina USA? I filmati del Pentagono?”

Lo stesso discorso fatto finora vale anche per quando si tirano in ballo i filmati rilasciati dalla marina USA un po’ di tempo fa che mostrano degli oggetti luminosi volanti non identificati.

  1. Chi ha detto che sono alieni? La sigla “UAP” sta per “Unidentified Aerial Phenomenon”. “Unidentified” significa appunto “non identificato”, non significa “extraterrestre”. Quindi la Marina USA non ha confermato minimamente l’esistenza degli alieni. Per quanto ne sappiamo, potrebbero essere fenomeni totalmente terrestri.
  2. Anche se fossero alieni, chi ha detto che siamo stati creati da loro? E se fossero venuti dopo la nostra nascita come specie, senza interferire? E se fossero venuti anche prima, ma non avessero interferito per niente?
  3. Anche se fossimo stati creati dagli alieni, resta sostanzialmente valido tutto ciò che vado sostenendo: la Bibbia non ne parla. Per far sì che la Bibbia parli di alieni, ingegneria genetica, mezzi volanti, oggetti tecnologici, bisogna forzare il testo per fargli dire cose che di fatto non dice. In teoria potremmo anche essere stati creati dagli alieni, ma qualora scoprissimo una cosa del genere, resterebbero tutti gli errori madornali sui cui si basa, per cui la mia critica resterebbe valida.
  4. Se la questione della nascita della nostra specie tramite ignegneria genetica dovesse rivelarsi vera, la paleoastronautica comunque non avrebbe nessun merito, perché per arrivare a scoprire una cosa del genere ci vogliono i metodi di indagine accademici, quelli basati sulle prove, mentre finora la paleoastronautica ha sempre usato metodi basati sulla decontestualizzazione e le forzature dei testi.

Torna alla lista delle obiezioni frequenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: